COSA DEVO PORTARE PER FARE IL PASSAPORTO
Come prepararsi per fare il passaporto
Cosa devi portare con te?
Hai deciso di fare il passaporto? Molto bene! Prima di recarti in un ufficio della polizia per fare la tua domanda, è importante che tu sappia cosa devi portare con te.
Ecco una lista dei documenti che devi presentare:
- Una fotocopia di un documento di identità valido (carta d’identità, patente di guida o passaporto)
- Due fotografie recenti e formato tessera
- Una dichiarazione di assunzione di responsabilità firmata dai genitori o da un tutore legale
- La ricevuta di pagamento della tassa di emissione del passaporto
- Un documento che attesti la tua cittadinanza italiana (attestato di nascita o certificato di naturalizzazione)
Assicurati di avere tutti i documenti prima di andare all’ufficio della polizia.
Consigli utili
- Assicurati che le foto siano chiare e che rispettino i requisiti stabiliti dalla legge.
- Assicurati di avere una firma leggibile e un’impronta digitale.
- Assicurati di compilare tutti i moduli in modo accurato e di non commettere errori.
- Assicurati di avere con te tutti i documenti necessari.
Segui questi consigli e il tuo passaporto sarà pronto in pochissimo tempo!
Quali sono i documenti necessari per fare un passaporto?
1. Modulo di richiesta del passaporto;
2. Una fotografia recente;
3. Una prova di residenza;
4. Un documento di identità valido come la carta d’identità, la patente di guida o il certificato di nascita;
5. Una prova di cittadinanza, come un certificato di nascita, un certificato di naturalizzazione o un passaporto precedente;
6. Il pagamento della tassa.
Cosa devo portare per fare il Passaporto?
Fare il passaporto è un processo abbastanza semplice, ma ci sono alcune cose che devi portare. Per assicurarti di avere tutto ciò che è necessario, ecco un elenco di tutto ciò che devi portare:
Documenti
- Documento di identità valido (carta d’identità, patente di guida, ecc.)
- Due foto recenti tessere
- Certificato di nascita
- Per i minori, devono essere presenti entrambi i genitori o un genitore con un’autorizzazione notarile
Pagamento
- Contanti per il pagamento delle tasse
- Assegno circolare o bonifico bancario intestato al Ministero dell’Interno (se possibile)
Altri documenti
- Autorizzazione del datore di lavoro, se devi viaggiare per lavoro
- Permesso di soggiorno, se sei un cittadino straniero
- Documenti di viaggio, se hai già acquistato un biglietto aereo
Una volta che hai tutti i documenti necessari, puoi andare al tuo ufficio locale del Ministero dell’Interno per fare il tuo passaporto. Segui le istruzioni che ti daranno, e non dimenticare di portare tutti i documenti necessari.
Quali documenti sono necessari per ottenere un passaporto?
Per ottenere un passaporto è richiesta una documentazione specifica. Di seguito l’elenco dei documenti necessari:
1. Una richiesta di passaporto compilata e firmata.
2. Una copia certificata del certificato di nascita.
3. Una copia legale della carta di identità.
4. Due fotografie formato tessera dello stesso soggetto.
5. Una copia della patente di guida o di un altro documento di identità rilasciato dal governo.
6. Una prova di residenza o una dichiarazione da parte del datore di lavoro.
7. Informazioni bancarie o carte di credito.
8. Una prova di pagamento per il passaporto.
9. Se si tratta di un minor di 18 anni, sarà necessario il consenso scritto di entrambi i genitori.