CONSOLATO RUSSO MILANO RINNOVO PASSAPORTO

CONSOLATO RUSSO MILANO RINNOVO PASSAPORTO


Rinnovo del passaporto presso il Consolato Russo a Milano

Il Consolato Russo a Milano offre ai cittadini russi la possibilità di rinnovare il proprio passaporto. Di seguito spieghiamo come procedere per effettuare questa operazione.

Documenti richiesti

Per ottenere il rinnovo del passaporto, è necessario presentare al Consolato i seguenti documenti:

  • Passaporto scaduto o in scadenza
  • Documento di identità valido
  • 2 foto formato tessera
  • Modulo di richiesta compilato

Come procedere al rinnovo

Una volta raccolti i documenti necessari, è possibile procedere al rinnovo del passaporto:

  • Recarsi presso il Consolato Russo a Milano
  • Presentare tutti i documenti
  • Compilare il modulo di richiesta
  • Pagare la tassa di rinnovo
  • Attendere la consegna del passaporto rinnovato

Il Consolato Russo a Milano offre un servizio veloce e affidabile per il rinnovo del passaporto. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il Consolato al seguente numero di telefono: +39 02 8648 9999.

Quali documenti sono necessari per il rinnovo del passaporto russo presso il Consolato Russo a Milano?

Per il rinnovo del passaporto russo presso il Consolato Russo a Milano, saranno necessari i seguenti documenti:

• Modulo di domanda per il rinnovo del passaporto russo, compilato e firmato dal richiedente.

• Passaporto russo scaduto o in scadenza.

• Fotocopia della pagina principale del passaporto russo scaduto o in scadenza.

• Una foto recente formato tessera.

• Un certificato di cittadinanza russo (se applicabile).

• Se il passaporto russo scaduto o in scadenza è stato rilasciato più di 10 anni fa, sarà necessario anche un documento di identità riconosciuto con una fotografia valida e vigente.

• Se il richiedente è minorenne, una dichiarazione firmata dai genitori o dai tutori legali, che consenta al minore di ottenere un nuovo passaporto.

• Un documento che attesti la motivazione del rinnovo (ad esempio, una convocazione o una lettera di invito).

• Un documento che attesti le spese per il rinnovo (carta di credito, assegno bancario o contanti).

Rinnovo del Passaporto al Consolato Russo di Milano

Che cosa è necessario per il rinnovo?

Per richiedere un rinnovo del passaporto al consolato russo a Milano, è necessario portare con sé i seguenti documenti:

  • Passaporto originale
  • Fotografia in formato tessera
  • Modulo di domanda compilato (disponibile sul sito web del consolato)
  • Documentazione aggiuntiva, a seconda della situazione personale

Quanto costa?

Il costo del rinnovo del passaporto al consolato russo a Milano varia a seconda della situazione personale. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il consolato al numero +39 02 8909 0222.

Quanto tempo ci vuole?

Il tempo necessario per il rinnovo del passaporto al consolato russo a Milano dipende dalla situazione personale. Generalmente, il processo può richiedere fino a una settimana per essere completato.

Come si fa il rinnovo del passaporto russo a Milano?

Per rinnovare il passaporto russo a Milano, è necessario recarsi presso l’Ambasciata della Federazione Russa a Roma o presso il Consolato Generale della Federazione Russa a Milano. All’Ambasciata russa a Roma è possibile rinnovare il passaporto solo in caso di emergenza.

Per il rinnovo del passaporto russo a Milano, è necessario prima di tutto compilare il modulo di richiesta di rinnovo, che può essere scaricato dal sito Web del Consolato Generale della Federazione Russa a Milano. Il modulo deve essere compilato e firmato dal titolare del passaporto.

Inoltre, è necessario presentare all’Ambasciata o al Consolato una fotocopia autenticata del proprio passaporto, una fotografia di formato passaporto, un certificato di nascita, un certificato di stato civile e un certificato di residenza.

Al momento della presentazione della domanda di rinnovo, è necessario pagare una tassa di rinnovo di circa 100 euro. La richiesta di rinnovo del passaporto richiede circa 10 giorni lavorativi per essere esaminata e processata. Una volta approvata, è possibile ritirare il passaporto rinnovato presso l’Ambasciata o il Consolato.

Leer:  BOLLETTINO POSTALE PREMARCATO PER PASSAPORTO