PASSAPORTO ORDINARIO COS È

PASSAPORTO ORDINARIO COS È


Passaporto Ordinario: cos’è?

Il passaporto ordinario è un documento rilasciato dalle autorità competenti per documentare l’identità di una persona e la sua cittadinanza. Viene rilasciato ai cittadini italiani per permettere loro di viaggiare all’estero.

A cosa serve?

Il passaporto ordinario è un documento obbligatorio per viaggiare all’estero. Permette al titolare di entrare e uscire dai paesi esteri, nonché di soggiornare legalmente in essi. Al suo interno contiene informazioni personali come nome, cognome, data di nascita, cittadinanza, firma e foto del titolare.

Come richiederlo?

Per richiedere il passaporto ordinario è necessario seguire alcuni semplici passaggi:

  • Compilare il modulo di richiesta, reperibile sui siti web delle Questure italiane oppure presso le stesse.
  • Presentare il modulo al Commissariato di Polizia a cui si appartiene, unitamente ad un documento di identità valido e alla ricevuta di pagamento delle spese relative alla richiesta.
  • Fissare un appuntamento presso il Commissariato per effettuare l’identificazione ed acquisire le impronte digitali.
  • Ottenere il passaporto: una volta effettuata l’identificazione, il passaporto arriverà a casa entro qualche settimana.

Inoltre, per i minori d’età, il passaporto ordinario può essere richiesto solo dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale, presentando la dichiarazione di esercizio della responsabilità genitoriale, firmata da entrambi i genitori.

Durata del passaporto

Il passaporto ordinario ha una durata massima di 10 anni per i maggiorenni e di 3 anni per i minori di 18 anni.

Che cos’è il passaporto ordinario?

Il passaporto ordinario è un documento di viaggio che identifica la persona che lo possiede come cittadino di un determinato paese. Viene rilasciato dai governi di tutto il mondo ed è un documento di identità valido a livello internazionale.

Come ottenere un passaporto ordinario?

Per ottenere un passaporto ordinario, è necessario presentare una domanda al proprio governo. I requisiti possono variare a seconda del paese, ma di solito includono:

  • Un documento di identità come una carta d’identità o una patente di guida
  • Una fotografia recente e di buona qualità
  • Un modulo di domanda compilato in modo accurato
  • Una tassa di rilascio che varia a seconda del paese

Una volta presentata la domanda, il governo la esaminerà e, se approvata, rilascerà il passaporto entro un periodo di tempo specifico.

Perché è importante avere un passaporto ordinario?

Il passaporto ordinario è un documento di identità indispensabile per viaggiare all’estero. Senza di esso, non sarà possibile superare i controlli di frontiera e non sarà possibile ottenere un visto. Inoltre, può essere un documento utile anche nei paesi in cui si è residenti, in quanto accerta la cittadinanza e può essere usato come documento di identità.

Cos’è la differenza tra un passaporto ordinario e un passaporto diplomatico?

Un passaporto ordinario è un documento rilasciato da una nazione ai suoi cittadini per viaggiare all’estero. Un passaporto diplomatico è un documento rilasciato da una nazione ai suoi rappresentanti diplomatici, come ambasciatori, diplomatici e altri funzionari pubblici, per consentire loro di viaggiare all’estero. Inoltre, un passaporto diplomatico di solito conferisce al titolare privilegi di viaggio più estesi, come l’esenzione dal visto, l’immediata entrata in alcuni paesi e l’esenzione dall’imposta sul posto.

Leer:  PER FARE IL PASSAPORTO SERVE LO SPID