PASSAPORTO IMPRONTE DIGITALI OBBLIGATORIO

PASSAPORTO IMPRONTE DIGITALI OBBLIGATORIO


Passaporto: impronte digitali obbligatorie

I passaporti sono documenti che permettono ai cittadini di viaggiare all’estero e sono obbligatori per entrare in alcune nazioni. Ma è una novità che dal 2021 l’Italia richieda anche le impronte digitali dei titolari di passaporto.

Perché le impronte digitali sono obbligatorie?

Le impronte digitali sono obbligatorie in tutti i paesi membri dell’Unione Europea, compresa l’Italia, ai fini della sicurezza e della prevenzione dei crimini. Questa misura è stata introdotta per prevenire le frodi documentali, la falsificazione dei passaporti e altre misure di sicurezza.

Come ottenere le impronte digitali?

Per ottenere le impronte digitali, è necessario prenotare un appuntamento presso un ufficio postale e presentarsi con un documento d’identità valido. Al momento dell’appuntamento, verranno prese le impronte digitali del titolare del passaporto, che verranno quindi archiviate nel sistema informatico.

Quali sono i costi?

L’ottenimento delle impronte digitali è gratuito per tutti i titolari di passaporto italiani.

Quali sono le conseguenze di un rifiuto?

Se un cittadino rifiuta di fornire le proprie impronte digitali per ottenere un passaporto, non sarà in grado di ottenere un passaporto o di entrare in alcune nazioni.

Cosa fare in caso di smarrimento?

In caso di smarrimento del passaporto, sarà necessario richiederne un nuovo e fornire di nuovo le impronte digitali.

Conclusione

Le impronte digitali sono una misura aggiuntiva di sicurezza e prevenzione della criminalità e sono obbligatorie per tutti i titolari di passaporto italiani. Le impronte digitali sono gratuite e possono essere ottenute presso un ufficio postale.

Passaporto con impronte digitali obbligatorio: ecco cosa cambia

Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento comunitario sui documenti di viaggio, anche i passaporti devono essere dotati di impronta digitale. Ecco cosa cambia:

Leer:  COSA CI VUOLE PER RINNOVARE IL PASSAPORTO

Cosa cambia

  • Aggiunta di impronte digitali – Tutti i passaporti emessi dal 2021 devono contenere una copia delle impronte digitali del richiedente.
  • Nuova dimensione del passaporto – Il nuovo passaporto deve avere una dimensione standardizzata, ad esempio avere una pagina aggiuntiva per le impronte digitali.
  • Nuove procedure di verifica – Le autorità dovranno effettuare una scansione delle impronte digitali all’ingresso dei paesi dell’UE.

Perché è importante

Le impronte digitali sono importanti perché contribuiscono a garantire un maggiore livello di sicurezza e controllo. Inoltre, aiuteranno a prevenire l’utilizzo fraudolento dei documenti e a evitare che persone con precedenti penali o terroristi possano entrare illegalmente nell’UE.

Cosa devi fare

Se hai bisogno di un nuovo passaporto, assicurati di fornire le tue impronte digitali prima di richiederlo. Inoltre, assicurati di avere con te una fotocopia delle tue impronte digitali quando viaggi. Se le autorità lo richiedono, dovrai fornire la copia per la verifica.

Qual è la scadenza del passaporto con impronte digitali obbligatorie?

La scadenza del passaporto con impronte digitali obbligatorie varia a seconda del paese di emissione. In generale, la maggior parte dei paesi richiede che il passaporto sia rinnovato ogni 5 o 10 anni.