DELEGA PER RILASCIO PASSAPORTO

DELEGA PER RILASCIO PASSAPORTO


Delega per il rilascio del passaporto

Il passaporto è un documento di identità che consente a una persona di recarsi all’estero. Per ottenere il passaporto è necessario presentare la domanda presso un Ufficio di Polizia, insieme ad alcuni documenti che comprovino la propria identità e la cittadinanza italiana.

Può succedere che la persona interessata non possa presentarsi personalmente all’Ufficio di Polizia per il rilascio del passaporto: in questo caso è possibile presentare una delega a una persona di fiducia, che si occuperà di effettuare l’operazione di rilascio.

Come fare una delega per il rilascio del passaporto?

Per redigere una delega per il rilascio del passaporto è necessario:

  • Compilare un modulo di delega, che può essere reperito presso l’Ufficio di Polizia.
  • Firmare in presenza del funzionario dell’Ufficio di Polizia.
  • Fornire copia dei propri documenti d’identità.
  • Fornire copia dei documenti d’identità della persona delegata.

Una volta compilata la delega, la persona delegata potrà presentarsi all’Ufficio di Polizia per ritirare il passaporto.

Come si ottiene un passaporto senza delega?

In Italia, è possibile ottenere un passaporto senza delega solo se si è maggiorenni. Per fare domanda, bisogna recarsi direttamente presso un ufficio della Questura o del Commissariato di Polizia più vicino per presentare una richiesta di rilascio. Se la domanda viene accettata, verranno richiesti documenti d’identità e un versamento della tassa di rilascio. Sarà poi necessario compilare un modulo di domanda con le proprie generalità e fornire una fotografia in formato tessera. Se si è in possesso di un documento di identità valido, non è necessario presentare una delega.

Passaporto: cosa è una delega?

Il passaporto è un documento necessario per viaggiare all’estero e per richiederlo è necessario presentare una delega. Una delega è un documento ufficiale che viene rilasciato dal titolare del passaporto e conferisce una persona autorizzata a ritirare il passaporto in sua vece. La delega deve essere firmata dal titolare del passaporto e deve essere accompagnata da un documento di identità.

Come richiedere una delega per il rilascio del passaporto

Per richiedere una delega è necessario prima di tutto recarsi presso un Ufficio di Polizia o un Commissariato di Polizia e compilare un modulo di richiesta. Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e firmato dal titolare del passaporto. Il modulo deve poi essere accompagnato da un documento di identità valido.

Una volta compilato il modulo, è necessario recarsi presso l’Ufficio di Polizia o il Commissariato di Polizia più vicino e presentare la richiesta. La richiesta verrà quindi esaminata e, se approvata, verrà rilasciata una delega che autorizza la persona designata a ritirare il passaporto in sua vece.

Cosa contiene una delega?

Una delega contiene le seguenti informazioni:

  • Nome e Cognome del titolare del passaporto
  • Nome e Cognome della persona autorizzata a ritirare il documento
  • Data e luogo di rilascio della delega
  • Numero di passaporto
  • Data di scadenza del passaporto

La delega ha una validità di 6 mesi dalla data di rilascio e può essere utilizzata solo per il ritiro del passaporto.

Conclusione

Una delega è un documento ufficiale che conferisce una persona autorizzata a ritirare il passaporto in sua vece. La delega deve essere firmata dal titolare del passaporto e accompagnata da un documento di identità valido. La delega ha una validità di 6 mesi e può essere utilizzata solo per il ritiro del passaporto.

Leer:  PER ANDARE IN GRAN BRETAGNA SERVE IL PASSAPORTO