COSA PORTARE IN QUESTURA PER IL PASSAPORTO
Come prepararsi per il passaporto
Richiedere un passaporto è un processo abbastanza semplice, tuttavia è importante essere preparati e avere a portata di mano tutti i documenti necessari per l’appuntamento presso la Questura.
Cosa portare
Per ottenere un passaporto è necessario portare con sé alcuni documenti:
- Documento di identità valido (carta di identità o patente di guida)
- Un passaporto scaduto (se si possiede un passaporto scaduto)
- Due foto recenti (dovrebbero essere state scattate entro i 3 mesi precedenti l’appuntamento)
- Modulo di richiesta stampato (il modulo di richiesta deve essere compilato prima dell’appuntamento)
- Un documento di prova di residenza (ad esempio una bolletta dell’acqua o della luce)
- Ricevuta di pagamento (il pagamento delle tasse dovrà essere effettuato online prima dell’appuntamento)
È anche possibile portare una copia del modulo di richiesta compilato, della foto e dei documenti di identità, ma non è obbligatorio.
Cosa fare
Una volta arrivati all’appuntamento presso la Questura, sarà necessario:
- Consegnare tutti i documenti richiesti
- Farsi scattare una foto
- Compilare e firmare il modulo di richiesta
- Fornire le impronte digitali
Una volta completato il processo, sarà possibile ritirare il passaporto presso la Questura entro alcuni giorni.
Passaporto: Cosa Portare in Questura
Il passaporto è un documento personale che tutti i cittadini italiani devono avere per uscire e rientrare nel Paese. Per ottenerlo, è necessario recarsi presso la Questura della propria città.
Documenti Richiesti
Per ottenere un passaporto, la Questura richiede che vengano presentati i seguenti documenti:
- Documento di identità valido
- Fotocopia di un documento di identità valido
- 2 fotografie formato tessera
- Modulo compilato in ogni sua parte
- Ricevuta del versamento dell’importo previsto
Informazioni Utili
Oltre ai documenti richiesti, potrebbe essere necessario presentare altra documentazione, a seconda delle circostanze. Pertanto, è consigliabile recarsi presso l’ufficio di rilascio del passaporto per verificare quali documenti sono necessari.
È importante ricordare che il modulo di richiesta deve essere compilato in ogni sua parte e firmato nei singoli campi. Inoltre, è necessario pagare una tassa per il rilascio del passaporto, che può essere versata direttamente in Questura o presso un ufficio di Poste Italiane.
Conclusione
Per rilasciare un passaporto, è necessario recarsi presso la Questura della propria città e presentare la documentazione richiesta. Si raccomanda di controllare sui siti web della Questura o contattare l’ufficio di rilascio, per verificare quali documenti sono necessari. Una volta ricevuta la documentazione, è necessario pagare una tassa presso l’ufficio di Poste Italiane.
Qual è la documentazione necessaria per richiedere un passaporto presso una Questura?
Per richiedere un passaporto presso una Questura è necessario fornire la seguente documentazione:
1. Un documento d’identità valido;
2. La fotocopia di una fattura di servizi recente;
3. La fotocopia del codice fiscale;
4. Quattro fotografie formato tessera recenti;
5. La ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di rilascio.
Contenido