AUTORIZZAZIONE RILASCIO PASSAPORTO CONIUGE SEPARATO

AUTORIZZAZIONE RILASCIO PASSAPORTO CONIUGE SEPARATO


Autorizzazione di rilascio passaporto del coniuge separato

Cosa dice la legge?

Secondo la legge italiana, se i coniugi sono separati, entrambi hanno il diritto di richiedere e rilasciare un passaporto. Nessuno dei due coniugi ha la facoltà di impedire l’emissione del passaporto dell’altro coniuge.

Come ottengo l’autorizzazione?

Se si è in una situazione di separazione o divorzio in corso, è necessario ottenere un’autorizzazione di rilascio del passaporto da parte del coniuge separato.

Come richiedere l’autorizzazione?

Per richiedere l’autorizzazione, è necessario:

  • Compilare una dichiarazione di autorizzazione
  • Firmare la dichiarazione davanti a un pubblico ufficiale
  • Presentare la dichiarazione al Questore

Cosa succede dopo?

Una volta ottenuta l’autorizzazione, il coniuge può presentare la richiesta di rilascio del passaporto presso una Questura o un Ufficio di Polizia.

Conclusione

La legge italiana prevede che entrambi i coniugi abbiano il diritto di richiedere e rilasciare un passaporto, anche in caso di separazione. Per ottenere l’autorizzazione, è necessario compilare una dichiarazione di autorizzazione e presentarla al Questore. Una volta ottenuta l’autorizzazione, il coniuge può presentare la richiesta di rilascio del passaporto presso una Questura o un Ufficio di Polizia.

Come ottenere un passaporto per il coniuge separato

Chi può richiedere il passaporto?

Il passaporto può essere richiesto da un cittadino italiano e dai suoi familiari. Se il coniuge separato ha una relazione stabile con un cittadino italiano, può anche richiederlo per loro.

Requisiti necessari

  • Documenti di identità: Il coniuge separato deve presentare un documento d’identità valido, come una carta d’identità o una patente di guida.
  • Autorizzazione da parte del coniuge: Il coniuge separato deve ottenere una dichiarazione di autorizzazione dal coniuge per richiedere il passaporto.
  • Documenti di stato civile: Il coniuge separato deve presentare un certificato di stato civile che attesti la separazione o il divorzio.

Processo di richiesta del passaporto

  • Il coniuge separato deve presentare tutti i documenti richiesti presso l’ufficio postale o uno sportello bancario abilitato.
  • Una volta presentati i documenti, verrà rilasciato un modulo di richiesta del passaporto.
  • Il coniuge separato dovrà compilare il modulo e presentarlo all’ufficio postale o allo sportello bancario.
  • Una volta completata la richiesta, il passaporto verrà rilasciato entro pochi giorni.

Conclusione

Ottenere un passaporto per il coniuge separato è un processo semplice e rapido. Il coniuge separato deve solo assicurarsi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le istruzioni descritte sopra. Una volta completato il processo, il passaporto verrà rilasciato entro pochi giorni.

Come si ottiene l’autorizzazione al rilascio di un passaporto per un coniuge separato?

Per ottenere l’autorizzazione al rilascio di un passaporto per un coniuge separato, è necessario presentare una domanda al proprio ufficio di immigrazione locale. La domanda deve essere accompagnata da una copia della sentenza di separazione del tribunale, una copia della carta d’identità, una copia del certificato di matrimonio e una prova di residenza valida. Una volta approvata la domanda, verrà rilasciato un passaporto al coniuge separato.

Leer:  IL PASSAPORTO È VALIDO COME DOCUMENTO D IDENTITÀ